Come arrivare alla felicità?
- Francesca Gaibisso
- 20 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min
“Nella tempesta il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che il vento cambi, il positivo aggiusta le vele”
Sébastien-Roch de Chamfort
In questo suo pensiero, il famoso scrittore ed aforista francese Sébastien-Roch Nicolas de Chamfort ha chiarito, in modo impeccabile, il senso e il valore dell’essere positivo e non semplicemente ottimista o pessimista.
Facendo un po’ di chiarezza, l’ottimismo è la disposizione psicologica a prevedere e giudicare favorevolmente il corso degli eventi, e a considerare la realtà nel suo lato migliore.
Riprendendo l’aforisma di de Chamfort, noi di The Bright Side vogliamo farvi comprendere a pieno come, a nostro parere, l’essere positivi è essenziale per avere una vita più felice e gioiosa.
Nel corso di questo articolo, infatti, vi daremo alcune dritte su come agire in modo positivo per essere più felici.
Ricordiamoci che una persona positiva è colei che pensa e agisce in modo costruttivo e che è incline a cogliere il lato migliore del fatto o della situazione. Per definizione, la felicità è lo stato d'animo positivo di chi ritiene soddisfatti i propri desideri. Essere più positivi nella vita di tutti i giorni è il primo grande passo per diventare anche più felici, infatti per noi la positività è la strada e la felicità è la meta.
Quindi, come agire in modo positivo così da essere più felici?
Abbiamo pensato a tre piccole azioni che possono aiutarci in questo intento:
1. Essere più gentili con chi ci circonda riduce lo stress e aumenta la felicità, un rimedio semplice che non richiede molto tempo, è proprio una ricerca pubblicata dalla IOWA State University a dirlo!
2. Camminare, fare una passeggiata o stare semplicemente a contatto con la natura può esserci d’aiuto perchè placa la mente e aumenta la tranquillità, ciò migliora il nostro umore e quindi ci porta ad uno stato di felicità.
3. Il modo in cui ci esprimiamo dice tanto sulla nostra persona, infatti, il consiglio che vi diamo è quello di utilizzare la positività in ogni sua forma e applicarla anche alle parole utilizzate per comunicare. Un suggerimento che vogliamo proporvi è quello di provare a iniziare le frasi e conversazioni senza usare negazioni. In un esempio pratico la frase: "Non c’è buona informazione senza buone notizie!” può essere resa più positiva sostituendola con: “La buona informazione è fatta di buone notizie!”.
E… voi cosa ne pensate?
Quali sono le azioni che vi aiutano a essere più positivi per riuscire a raggiungere la felicità?
Divertitevi a commentare inviandoci i vostri graditi contributi a brightside@outlook.it.
A cura di Francesca Gaibisso e Raffaella Paladino, tirocinanti dell'Università IULM di Milano e dello staff di The Bright Side

Kommentare