Carissimi lettori positivi,
l’appuntamento di oggi è focalizzato su un tema a noi molto caro e soprattutto imprescindibile per parlare di positività.
Si tratta di inclusione, un tema che in realtà dovrebbe essere caro a tutti ma che purtroppo non sempre lo è. Un’azione primaria, tuttavia, non sempre messa in pratica.
Per via di questa premessa porto alla vostra attenzione un progetto made in Italy chiamato PizzAut: la prima pizzeria europea gestita da ragazzi autistici.
In Italia 600.000 persone convivono quotidianamente con l’autismo ma purtroppo nessuno di loro è inserito nel mondo del lavoro: uno step essenziale per creare la propria autonomia e dunque la propria dignità personale.
Lo spazio creato è estremamente affascinante e geniale: da una parte permette ai ragazzi di superare le loro difficoltà, tra cui in primo luogo sicuramente la socializzazione, dall’altra mira a una presa di coscienza e successiva sensibilizzazione da parte dei clienti.
La diversità non è un difetto ma piuttosto una grande risorsa che se condivisa può solo che ampliare il nostro bagaglio emotivo rendendoci umanamente migliori.
A cura di Ecaterina Timis, Tirocinante Insubria
Comments