I numeri del bene comune
di Benedetta Cosmi

«La Lombardia vanta una fillera IIT sciences estremamente sviluppata e competitiva sia a livello nazionale che internazionale. E Milano rappresenta proprio il cuore pulsante di questa filiera: nel 2021 ha generato un valore della produzione di oltre 74 miliardi €, 27 miliardi € di valore aggiunto e ha occupato 340mila addetti, con indotto che pesa il 13% su PIL regionale, 2,9% su Pl nazionale. Il nostro territorio si distingue anche per la sua capacità di innovazione e apertura internazionale, ospitando il 28% delle imprese biotech italiane, il 50% delle sperimentazioni clinich nazionali, il 22% delle pubblicazioni scientifiche e il 35% dei brevetti italiani. Per questo dico che tutelar il nostro tessuto imprenditoriale è una questione di sicurezza nazionale, solo così riusciamo a garantire crescita e benessere del Paese e di tutta la società». È il presidente di Assolombarda.
Sicuramente poco da aggiungere su settori di bene comune per antonomasia.