top of page

Il senso del dovere

Questa è una delle 100 storie gentili raccolte nel nostro Annuario delle storie gentili italiane 2023 che è possibile scaricare gratuitamente cliccando il seguente link: https://www.calameo.com/read/0075602492f61a71c20fb


"Un encomio solenne, quello tributato dalla sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, a due agenti della Polizia municipale, per un soccorso prestato a Termoli, nell'estate scorsa. «Per il senso del dovere, responsabilità, altruismo ed elevata determinazione, perché pur essendo fuori servizio, in vacanza nella località turistica Termoli, intervenivano prontamente per soccorrere una persona colta da arresto cardiaco mentre si trovava in acqua. Le due agenti intervenivano in acqua trasportando a riva la persona priva di sensi, lo asciugavano ed iniziavano le operazioni di rianimazione cardiopolmonare poiché il defibrillatore, reperito sul posto indicava di procedere con "massaggio cardiaco energico". Ecco la storia: I sole di Termoli, già caldo in quel pomeriggio estivo, sembrava abbracciare le spiagge con il suo calore dorato. Tra i bagnanti e gli ombrelloni c'erano l'assistente capo Manuela Argentieri e l'assistente Francesca Della Pietra, agenti della Polizia municipale di Piacenza. Erano fuori servizio, in vacanza, quando il destino pose davanti a loro un compito delicato: una persona era stata colta da un improvviso arresto cardiaco in mare. Nonostante la distanza fisica dalla loro routine di lavoro, Manuela e Francesca si gettarono senza esitazione nell'acqua azzurra, correndo incontro al pericolo con una determinazione che solo il senso del dovere può conferire. Li, tra le onde e il cielo sereno, le due agenti mostrarono il loro coraggio. Trasportarono a riva il corpo inanimato con la forza di chi non accetta la sconfitta.

Lo asciugarono con premura e, senza perdere un istante, iniziarono le operazioni di rianimazione cardiopolmonare. II defibrillatore, trovato sul posto, indicava di procedere con un massaggio cardiaco energico e loro risposero con una determinazione che trasformò il tragico scenario in un'arena di speranza. Tre fasi di rianimazione, tre battiti di cuore in cui il destino teneva il fiato sospeso. Il signor Tiziano, questo è il nome del turista soccorso, riacquistò lentamente i sensi. La vita tornò a fluire nei suoi vasi sanguigni. Lì, sulla riva di Termoli, tra applausi e sguardi grati, l'abbraccio del mare sembrava essere diventato più intenso, come se anche lui celebrasse la vittoria della vita sulla morte. Il signor Tiziano venne poi trasportato all'ospedale, e dopo alcuni giorni di osservazione, fu dimesso. Il loro gesto straordinario non solo aveva salvato una vita, ma aveva anche scritto una pagina indelebile di coraggio e altruismo nella storia di Termoli."



 
 
 

Comments


bottom of page