L'anno della partecipazione
- benedettacosmi
- 7 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min

di Benedetta Cosmi
Secondo la mia visione agli studenti ci si presenta in due modi: attraverso la trasmissione di quel che, non c'è più, e ha fatto battere il cuore in noi o che fa da ispirazione, che riteniamo di voler fare conoscere per poter anche recuperarlo.
Oppure si ascolta loro. Abbassare i nostri argomenti per avvicinarci all'idea che abbiamo di loro è il peggior meccanismo di squalifica che si possa mettere in campo.
Dare riconoscimento ai risultati ottenuti e stimolare coloro che intendono percorrere strade nuove.
Intanto si è appena concluso l'anno:
"Giovani eccellenze nell'anno Europeo delle competenze - Stimolare la competitività, la partecipazione e il talento,"
Era il 2023.
Comments