Questa è una delle 100 storie gentili raccolte nel nostro Annuario delle storie gentili italiane 2023 che è possibile scaricare gratuitamente cliccando il seguente link: https://www.calameo.com/read/0075602492f61a71c20fb
"La storia gentile che parla del progetto realizzato da Chiara Caucino sembra la dolce conseguenza della storia di Onda, appena raccontata. Perché Chiara Caucino è l'assessore regionale al Benessere animale e il nastro che ha tagliato oggi è per lei non solo la realizzazione di un sogno, ma anche una svolta a livello nazionale: ha inaugurato a Biella il primo ambulatorio sociale veterinario del Piemonte, che offre un servizio gratuito per curare gli animali d'affezione che vivono con le persone in carico ai servizi sociali.
Questo è solo il primo piccolo ma fondamentale passo per il sostegno alle persone più disagiate, per le quali un animale di affezione rappresenta molto più di un amico, ma un vero e proprio compagno di vita che dona amore, affetto e sostegno contro la solitudine e la tristezza: occupandosi del benessere degli animali, ci si prende cura anche delle persone, soprattutto quelle più fragili.
La storia del progetto di Chiara Caucino si intreccia a tante storie da lei ascoltate, che raccontano purtroppo delle conseguenze della profonda crisi economica dopo la pandemia; dell'abbandono degli animali, magari perché non si hanno le risorse per curarli; del dilemma della scelta tra pagare l'affitto, fare la spesa o curare il proprio animale. Ma il progetto non si conclude con l'ambulatorio di Biella: nelle prossime settimane toccherà a quelli di Torino, Novara, Arona, Vercelli, Borgosesia, Alessandria, Asti, Verbania, Omegna, Domodossola, Collegno, Settimo Torinese, Moncalieri e Cuneo...
E questo non può che essere il primo capitolo di una grande storia gentile, l'inizio di un percorso che va in una direzione ben precisa: la mutua per gli animali in tutta la nostra bella Italia."
Комментарии