Riparte il TG delle Buone Notizie!
- Tonino Esposito
- 25 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2020
La buona notizia è che sta per ripartire, nonostante il Covid e le mille difficoltà che incontra a causa di esso la scuola in presenza, uno dei nostri fiori all’occhiello: il progetto del BrightTG - TG delle Buone Notizie, fatto dagli studenti!
Pensiamo che in un frangente come l’attuale ci sia ancora più bisogno di allargare lo sguardo in modo da notare anche il tanto bene, bello e buono che c’è nel Mondo, Del resto è con questa finalità che è nato quattro anni fa il BrightTG, realizzato partendo da una semplice Scatola della Positività e utilizzando i social.
La nostra convinzione, Covid a parte, è che, continuando a vedere e ascoltare soltanto notizie tragiche e negative, ci sarà preclusa una visione della vita orientata alla fiducia e alla positività. La stampa dovrebbe far conoscere anche le tante azioni positive che nel mondo accadono. Il Bright TG lo fa.
Il progetto, che partirà a gennaio sarà aperto a 15 scuole, tra Primaria e Secondaria di I grado, selezionate tra quelle che ne fanno richiesta, di varie regioni d’Italia.
Le scuole coinvolte ci invieranno nel mese in cui saranno protagoniste tre buone notizie o buone pratiche, scrivendo il perché della loro scelta, potranno inoltre realizzare un breve video stile TG , leggendo le principali 10 good news raccolte e discusse in classe oppure le top good news mensili scelte dalla nostra Associazione.
Fa piacere ricordare a riguardo che lo scorso anno le top good news di aprile, lette da un’alunna, sono state mandate in onda nella rubrica del TG2 Rai “Tutto il Bello che c’è”.
Gli studenti delle scuole ingaggiate potranno inoltre realizzare interviste di positività, condividere concrete attività positive e/o di volontariato e redigere un alfabeto del Bene Comune.
Per informazioni ed adesioni brightside@outlook.it e nel nostro sito associazionetbs.org
Il team di The Bright Side 🍏
Commentaires