top of page

Intervista Positiva con Maddalena Albiero

ree

Quale è il tuo eroe o modello positivo e perché? 

Il mio modello positivo è Marie Skłodowska-Curie, la prima donna insignita del premio Nobel e prima persona ad averne vinti due, uno per la fisica ed uno per la chimica. Per me è una fonte di ispirazione per il coraggio e la determinazione dimostrati, aprendo la strada alle donne nelle materie STEM (ambiti prettamente maschili). Ha combattuto contro i pregiudizi di genere e le barriere sociali del tempo, che purtroppo ancora oggi persistono, e ha messo la sua intelligenza e le sue scoperte al servizio degli altri favorendo il progresso, rifiutando brevetti internazionali affinché la comunità scientifica potesse effettuare ricerche senza ostacoli ed organizzando le Petites Curies durante il primo conflitto mondiale, ambulanze radiologiche mobili. 


Quale notizia positiva italiana degli ultimi sei mesi ti ha colpito di più e perché? 

Il 21 gennaio 2025, presso lo spazio Europa a Roma sono state premiate le eccellenze italiane nel campo della cultura, dell’economia e dell’informazione al Premio Internazionale Buone Pratiche ideato da Remind, per “mettere in luce iniziative, esperienze e modelli d’eccellenza capaci di ispirare il progresso della società interconnessa”. Trovo che sia un’ottima notizia perché il riconoscimento dei fiori all’occhiello della nostra penisola in ambito internazionale, oltre che ad essere fonte d’orgoglio, può sicuramente ispirare professionisti, imprenditori, manager e figure di rilievo del panorama civile, culturale e sociale a seguire le loro orme generando un impatto sempre più positivo sulle comunità. 


Quale notizia positiva internazionale degli ultimi sei mesi ti ha colpito di più e perché? 

Per celebrare il 90º anniversario, Penguin Books UK collaborerà con Little Free Library installando 90 Little Book Stops: punti di condivisione di libri sparsi per il Regno Unito, in parchi pubblici, piazze cittadine, stazioni ferroviarie… Per ottenerne uno nella propria zona? Basta candidarsi! “L'iniziativa è stata ideata per aiutare più persone ad accedere facilmente ai libri, aiutare gli appassionati a trovare la loro prossima lettura, e promuovere la condivisione di libri a livello comunitario”. Questa è una delle notizie che più mi hanno colpito, perchè innanzitutto mi ha permesso di conoscere Penguin Books, che collabora con banche alimentari, scuole primarie, carceri e una serie di enti di beneficenza in tutto il Regno Unito per distribuire oltre 100.000 libri all'anno nelle mani di persone e comunità, e perché dona speranza a coloro che ancora credono nel valore della cultura e della letteratura, fondamentale per lo sviluppo della società, evidenziando l’impegno delle grandi associazioni e dei singoli cittadini. 


Se tu fossi il Direttore di un TG o di un giornale quanto spazio daresti al racconto delle notizie positive e perché? 

Se fossi la Direttrice di un TG o di un giornale darei spazio alla verità: credo che l’informazione delle masse debba rispecchiare la realtà, perciò sarebbe inefficace ridurre le notizie negative “illudendo” gli spettatori o i lettori, tuttavia bilanciarle con altrettante notizie positive è una strategia che perseguirei. É importante che anche quest’ultime vengano rese pubbliche, per valorizzare l’impegno e le buone azioni, per ispirare le persone e per non ricadere in una spettacolarizzazione delle notizie negative, che lasciano sempre meno spazio alla speranza e alla volontà di riscattarsi.


Di Maddalena Albiero, Alfiere della Repubblica 2024



Alcuni inviti per te e i tuoi amici:

Commenti


bottom of page