top of page

Intervista Positiva con Oriana Ruzzini

Quale è il tuo eroe o modello positivo e perché?

ree

Le associazioni che si dedicano a raccogliere rifiuti. Credo svolgano un’opera di cittadinanza attiva fondamentale perché salvaguardano i territori ed educano le nuove generazioni.


Quale notizia positiva italiana degli ultimi sei mesi ti ha colpito di più e perché?

Le cure offerte dai nostri ospedali ai bambini di Gaza. Sapere che, dopo aver visto l’inferno, quei bimbi sono stati portati al sicuro in Italia, in strutture sanitarie dove i medici possono restituire loro salute e qualità della vita, mi pare un atto di generosità concreta, che supera immobilismi e burocrazie.


Quale notizia positiva internazionale degli ultimi sei mesi ti ha colpito di più e perché?

La trasformazione della città di Parigi in città bike friendly, dove intere strade sono state precluse alle auto. In generale apprezzo molto le buone prassi in termini di viabilità, soprattutto quando nelle grandi città e nei territori molto urbanizzati si potenzia la mobilità dolce e il trasporto pubblico, come anche le depavimentazioni delle piazze e le successive riforestazioni. In questo senso Parigi, nell’ultimo periodo, con l’amministrazione Hidalgo è stata molto innovativa.


Se tu fossi il Direttore di un TG o di un giornale quanto spazio daresti al racconto delle notizie positive e perché?

Almeno il 50%, perché si ha bisogno di buoni modelli a cui ispirarsi e perché solo la conoscenza porta alla diffusione di buone prassi.

Di Oriana Ruzzini, Assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del comune di Bergamo.



Alcuni inviti per te e i tuoi amici:

Commenti


bottom of page